< Back to 68k.news IT front page

Più grande della Duster ma più economica, la nuova Dacia demolirà il mercato: prezzo e qualità ingiocabili

Original source (on modern site) | Article images: [1] [2]

L'automobile che stiamo per vedere sembra voler essere davvero una bella sorpresa a quattro ruote, ecco di cosa è capace la nuova Dacia.

Della Dacia parliamo sempre tantissimo, il che non è affatto una casualità. L'azienda in questione, nel corso del tempo, è riuscita a diventare sempre più competitiva all'interno del mercato automobilistico europeo e mondiale. C'è riuscita certamente grazie al supporto di Renault, ma anche perché difficilmente ha sbagliato qualche progetto in particolare. Dacia (fuoristrada.it - Dacia Press Media)

Ci teniamo infatti a evidenziare che alcune delle sue creature a quattro ruote hanno avuto un successo tale che ancora oggi vengono riproposte e portate avanti in ambito automotive.

Pensiamo alla Dacia Duster, forse il modello di maggior successo della casa, e non solo. Adesso, però, il brand rumeno ha deciso di sorprendere tutti quanti con un veicolo veramente tanto sorprendente quanto speciale. Un veicolo più grande della Duster e davvero molto economico: conosciamolo meglio.

Dacia, ecco l'auto che non ti aspetti: tutti i dettagli

Immaginate che qualcuno arrivi e vi dica che voglia vendervi un SUV da 7 posti a poco più di 20.000 euro e nuovo di zecca. Probabilmente non ci credereste e a questo qualcuno ridereste in faccia. Di questi tempi un SUV così economico e spazioso, suvvia! Beh, forse dovreste rivalutare le vostre credenze, aprire gli occhi e notare semplicemente la realtà dei fatti. Dacia, infatti, sta per dare vita al nuovo Bigster, che risponde a tutte le caratteristiche che abbiamo citato precedentemente. Dacia punta in grande per il futuro (fuoristrada.it - Dacia Press Media)

L'obiettivo di Dacia è quello di venire ancora più incontro a famiglie e clienti che richiedono un carico più pesante, dotando la sua gamma con un mezzo più grande del normale. Per trovare automobili a sette posti, spesso e volentieri si raggiungono i 50.000 euro di prezzo di vendita, il che resta purtroppo fuori dalla portata di molte persone. Dacia, però, come al solito è voluta andare incontro anche ai cittadini meno abbienti. La Dacia Bigster sarà basata sulla nuova generazione della Duster.

Attraverso la piattaforma CMF, la società in questione vorrebbe addirittura posizionare il Bigster a meno di 20.000 € sul mercato, anche se è davvero difficile che ci riesca: più facile che la cifra finale si aggiri attorno ai 20-25.000 €. La modularità potrebbe richiedere un investimento aggiuntivo rispetto al prezzo di partenza, ed è possibile quindi che il cliente dovrà pagare qualche extra in più. In ogni caso, parliamo di una cifra tutto sommato abbordabile per un tipo di automobile che solitamente può arrivare a costare addirittura il doppio in termini di acquisto. La presentazione dell'automobile potrebbe avvenire al Salone di Parigi nel 2025, con il debutto sul mercato atteso per il medesimo anno.

< Back to 68k.news IT front page