< Back to 68k.news IT front page

Esa, tutto pronto per lancio missione EarthCare: studierà nuvole 

Original source (on modern site) | Article images: [1]

 La missione EarthCare sviluppata dall'Agenzia spaziale europea (Esa) in collaborazione con la Japan Aerospace Exploration Agency (Jaxa) è pronta al lancio. EarthCare ha l'obiettivo di fornire una serie di misurazioni che insieme getteranno nuova luce sul ruolo che le nuvole e gli areosol (particelle inquinanti nell'aria) svolgono nella regolazione del delicato equilibrio della temperatura della Terra, offrendo importanti contributi alla ricerca sul clima.

Il lancio su un razzo SpaceX Falcon 9 dalla base spaziale di Vandenberg in California, informa l'Esa, è programmato non prima del 28 maggio.  Dotato di quattro diversi strumenti, EarthCare (Earth Cloud Aerosol and Radiation Explorer) è stato sviluppata per gettare nuova luce sulle complesse interazioni tra nuvole, aerosol e radiazioni all'interno dell'atmosfera terrestre. 

Il contributo tecnologico italiano

 Importante il contributo tecnologico alla missione fornito da Leonardo grazie anche al supporto dell'Agenzia spaziale italiana (Asi). Leonardo ha infatti realizzato il trasmettitore laser dello strumento ATLID (Atmospheric Lidar), i pannelli solari, uno speciale sensore per orientare il satellite in caso di necessità e un trasmettitore di potenza per lo strumento Cloud Profiling Radar (CPR) della Jaxa. Il trasmettitore laser contribuirà a raccogliere dati importanti sulle particelle degli aerosol e delle nubi. Dallo spazio, il laser è in grado di osservare particelle nell'atmosfera di dimensioni inferiori di un millesimo di un millimetro. 

Le missioni Earth Explorer dell'Esa

 EarthCare è la più complessa delle missioni Earth Explorer dell'Esa: sono missioni che restituiscono informazioni scientifiche chiave che fanno progredire la nostra comprensione di come funziona il pianeta Terra come sistema e dell'impatto che gli esseri umani stanno avendo sui processi naturali. 

Cosa sappiamo dell'influenza delle nuvole sull'atmosfera

 L'energia nell'atmosfera è un equilibrio tra la radiazione in entrata dal Sole, che riscalda il sistema terrestre, e la radiazione termica in uscita, che raffredda la Terra. Sebbene sia noto che le nuvole svolgono un ruolo estremamente importante nel riscaldamento e nel raffreddamento atmosferico, rimangono una delle maggiori incertezze nella comprensione di come l'atmosfera guidi il sistema climatico.

Le nuvole e, in misura minore, gli aerosol riflettono l'energia solare in entrata nello spazio, ma intrappolano anche l'energia infrarossa in uscita. Ciò porta a un effetto netto di raffreddamento o riscaldamento.

< Back to 68k.news IT front page